Fichi
Ne esistono molte varietà e si differenziano per forme e colore. Qualunque sia la specie essi sono ricchi di fibre, consigliatissimi a chi soffre di disturbi a carico dell’apparato intestinale.


Fragole
La fragola contiene flavonoidi antiossidanti, calcio e magnesio, vitamina C e potassio. Gli antiossidanti presenti nelle fragole stimolano il metabolismo riducendo l'appetito.
Lamponi
Il lamponi, grazie al loro contenuto di vitamina C, sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie delle vie respiratorie.


Mele antiche
Mele antiche coltivate in Valle Brembana
Mirtilli
Il mirtillo è un ottimo antiossidante, contrasta le infiammazioni, protegge i vasi sanguigni e non solo.


More
La mora contiene vitamina C,A, K,B, acido folico, fibre omega 3 e omega 6 e manganese; è un frutto ricco di ferro e di sostanze antiossidanti che possono rivelarsi di grande aiuto per trattare l'anemia e altri disturbi.
Ribes
Il ribes rosso è comunemente utilizzato per la preparazione di sciroppi, dolci o per il consumo diretto, sopratutto in estate.





